La scarpa ideale è vicina al piede nudo. Deve solo proteggere il piede dagli urti (tavolo...), dai pavimenti aggressivi e dalle variazioni di temperatura estreme.
JB Rodde
Daniela Bekerman
Tanya Heath Paris
Di generazione in generazione, lo stesso consiglio persiste! Sostenere il piede è diventato logico e necessario per tutti. Ma è davvero il meglio per i nostri figli?
È importante sapere che un bambino che inizia a camminare non ha la muscolatura sufficientemente sviluppata per compiere le prodezze degli adulti. E questo è abbastanza normale! La muscolatura dei piedi di un bambino si affina e si sviluppa fino all'età di 8 anni. Per questo è inutile sostenere il piede del bambino e mantenere le sue caviglie. Sostenere e mantenere significa evitare che i muscoli si sviluppino correttamente.
Per assicurare il normale sviluppo dei muscoli delle caviglie e dei piedi, si consiglia di evitare scarpe con tomaie alte che fissano le caviglie e suole con supporto dell'arco che limitano il movimento del piede. Questi elementi di sostegno (tomaie e archi artificiali) interferiscono con lo sviluppo naturale dei muscoli di sostegno degli archi plantari e dei muscoli stabilizzatori delle caviglie. È in gran parte a causa di questi supporti che l'80% della popolazione ha i piedi piatti.
La scarpa "BIMBI" ideale deve soddisfare i criteri di una scarpa da città "ADULTI". Deve avere la suola esterna più sottile possibile.
Contrafforte posteriore troppo largo
Suola esterna troppo stretta
Pantofola Babylight Decathlon
Calzino antiscivolo
Asse dritto
Asse curvo
Scarpe massimaliste
Scarpe minimaliste
Toe Spring
Drop
Toe-Box
Inov-8 F-Lite 192